L'Italia in età contemporanea
introduzione
Solo nell'Ottocento l'Italia guadagna la sua unità e indipendenza, attraverso quel processo che va sotto il nome di Risorgimento. Ma il modo, affrettato e violento, con cui avviene tale unificazione, lascia delle ferite aperte (il contrasto tra società e Stato) che porteranno, dopo la breve illusione di una ritrovata armonia sotto Giolitti, alla “brutta avventura” del fascismo e della seconda guerra mondiale.
La Repubblica segnerà un reale riscatto dell'Italia, pur con tutti i suoi limiti.
sezioni
- il Risorgimento.
- l'Italia unificata di fine '800.
- Giolitti e la sua “epoca”.
- il fascismo.
- la Prima Repubblica.
🛒 ricerche / acquisti
cerca libri su Amazon sul tema: Italia filosofia islam civiltà storia classici esami esame di stato tesina tesi ricerca cultura libri on-line L'Italia in età contemporanea .