«Humility is the mother of giants. One sees great things from the valley; only small things from the peak.» (Chesterton, The hammer of God, in The innocence of F.Brown)
Proposte di riletture di temi filosofici, storici e religiosi, in cui la ragione svolga fino in fondo la sua istanza, fondamentale, di ricerca della verità e del significato del reale .
le sezioni del sito

Filosofia
Introduzione e aiuto a un giudizio sui temi filosofici, comprende una introduzione alla filosofia; un glossario filosofico;uno schema sintetico di storia della filosofia.

filosofi antichi
Il momento della ricerca e delle prime, fondamentali, intuizioni: da Talete a Plotino, passando per Socrate, Platone e Aristotele.

filosofia medioevale
Il momento della costruzione fiduciosa nella bontà del reale, fondato sulla Bontà del Mistero, rivelatosi nel Verbo incarnato: dai Padri a Tommaso e Scoto.

filosofi moderni
Il momento della messa in discussione delle certezze tradizionali: la faticosa ricerca di una nuova razionalità, dal sorgere della scienza moderna a Kant.

filosofia contemporanea
O la pretesa antropocentrica di autodivinizzarsi o il ritorno di un realismo, al contempo attento al finito e aperto al Mistero.

storia
Riletture di nodi storici: dal protestantesimo (in particolare Lutero) e dalla conquista dell'America Latina, alla Rivoluzione francese, e ai totalitarismi del '900.

Islam
Riapriamo questa sezione, con contributi per una autentico incontro con i nostri fratelli maomettani.
indice analitico delle principali voci - indice generale di tutte le pagine.
seguici
Blog
Facebook
Youtube