Cultura nuova
Humility is the mother of giants.
One sees great things from the valley;
only small things from the peak.
(Chesterton, The hammer of God, in The innocence of F.Brown)
Proposte di riletture di temi filosofici, storici e religiosi, in cui la ragione svolga fino in fondo la sua istanza, fondamentale, di ricerca della verità e del significato del reale.
pagine di filosofia

Filosofia
Introduzione e aiuto a un giudizio sui temi filosofici, comprende una introduzione alla filosofia; un glossario filosofico;uno schema sintetico di storia della filosofia.

filosofia antica
Il momento della ricerca e delle prime, fondamentali, intuizioni: da Talete a Plotino, passando per Socrate, Platone e Aristotele.

filosofia medioevale
Il momento della costruzione fiduciosa nella bontà del reale, fondato sulla Bontà del Mistero, rivelatosi nel Verbo incarnato: dai Padri a Tommaso e Scoto.

filosofia moderna
Il momento della messa in discussione delle certezze tradizionali: la faticosa ricerca di una nuova razionalità, dal sorgere della scienza moderna a Kant.

filosofia attuale
Dalla pretesa antropocentrica di autodivinizzarsi alle odierna alternativa tra il nichilismo e una ripresa di un realismo, aperto alla domanda di senso totale.
pagine di storia

storia medioevale
Tra l'altro pagine su: il monachesimo, la società feudale, la lotta per le investiture, le crociate, l'inquisizione, il progresso nel Medioevo.

storia moderna
Riletture di nodi storici, come il protestantesimo, la Controriforma, la conquista dell'America Latina, la Rivoluzione inglese, l'Illuminismo, la Rivoluzione francese.

storia contemporanea
Riletture di nodi storici, come l'unificazione italiana, le due rivoluzioni industriali, la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, comunismo, fascismo e nazismo, il secondo dopoguerra, la Prima Repubblica e il passaggio alla Seconda.
pagine di teologia

De Lubac
Sezione dedicata a De Lubac, uno dei più grandi teologi del '900, artefice del superamento del dualismo natura/soprannaturale.
per orientarsi in questo sito
indice analitico delle principali voci - indice generale di tutte le pagine.
novità del sito
Potete scegliere di visualizzare, solo le novità di cultura nuova | le novità di cultura cristiana | le novità di cara beltà | oppure tutte le novità
set '23
01
Aggiunti nuovi testi elettronici su eTexts (L'Odissea in greco, la Monadologie (originale francese) di Leibniz e l'Utopia (originale latino) di Thomas More).
ago '23
28
Aggiunta di una pagina sui martiri di Tibhirine, e di una intervista a Marco Ascione, autore de La profezia di CL.
ago '23
02
Consistenti aggiunte di testi elettronici (di Platone e Aristotele), in traduzione italiana e greco antico nella sezione filosofia antica di eTexts. Nei giorni successivi consistenti aggiunte anche nelle sezioni filosofia medioevale e filosofia moderna.
lug '23
12
È disponibile in libreria e on-line Dia-logos. Per una ragionevole convivenza in una società multiculturale., con prefazione di Massimo Borghesi. Qui trovate una sua presentazione.
luglio '22
23
Aggiunta una sezione sulla bellezza del cinema, con alcune recensioni di films, e di una sezione sulla musica leggera.
lug. '23
13
Aggiunta di una pagina su Medjugorje, pro e contro.
lug '23
05
Consistente aggiornamento della pagina sulla Prima Repubblica.
apr '23
12
Aggiornata la pagina sulla 2a Guerra Mondiale.
apr. '23
08
Ampio aggiornamento della pagina su il mistero della Croce.
gen '23
03
Aggiunta una pagina sulla democrazia, le minacce che subisce e la sua preferibilità.
gen. '23
01
Aggiunta una pagina su Joseph Ratzinger.
dic. '22
31
Aggiunta una pagina su S.Francesco di Sales.
dic '22
8
Aggiornata la pagina su don Julian Carrón.
dicembre '22
04
Aggiunta pagina sul Il giudizio di CL sull'invasione dell'Ucraina in MondoOggi.
nov. '22
11
Aggiunta una pagina sul Carl Schmitt.
ott. '22
13
Aggiunta una pagina sul Carlo Acutis.
sett. '22
30
Aggiunta una pagina sull'etica cristiana (ossia vivere secondo la fede).
sett '22
06
Completati ritocchi grafici alle immagini, molte delle quali sono ora “modali” (se cliccate si espandono a pop-up). Rielaborata la pagina dell'Italia nella Prima Repubblica.
agosto '22
27
Aggiunta pagina sul complottismo in MondoOggi.
luglio '22
14
Aggiornata la pagina su Charles Peguy, con l'aggiunta di due nuove schede di rilettura sul letterato francese.
lug '22
09
Aggiunta di nuove voci, eguaglianza e democrazia, al glossario.
giu '22
14
Il sito Filosofico.org cambia nome e indirizzo web: Intellectualia (cose intellettuali, cioè approfondimenti filosofico-teologici di livello scientifico).
maggio '22
31
Aggiunta una pagina su San Filippo Neri.
maggio '22
28
Aggiunta una pagina su Il Padrone del mondo di R.H. Benson.
maggio '22
17
Aggiunta pagina sul mondialismo in MondoOggi.
apr '22
29
Aggionate le pagine su papa Francesco, Julian Carron e S.Caterina da Siena in Cultura cristiana.
apr '22
24
Riorganizzazione globale del sito Cultura cristiana.
gruppo Cultura nuova

Cultura nuova
Proposte di riletture di temi filosofici, storici e religiosi, in cui la ragione svolga fino in fondo la sua istanza, fondamentale, di ricerca della verità e del significato del reale.

Cultura cristiana
La verità della fede cristiana, nel suo incontro con le istanze della ragione. Tra l'altro: pagine di apologetica, strumenti per la fede (libri, vite di santi, preghiere), elementi di cultura cristiana.

Cara beltà
Schede di rilettura di letteratura (Manzoni, Leopardi, Péguy, Chesterton, C.S.Lewis, Tolkien, Claudel, Rimbaud e altri), musica e arte. Con diversi files musicali MIDI e mp3.

Intellectualia (ex Filosofico.org)
Sito di approfondimenti filosofici di livello scientifico: epistemologia, cosmologia, antropologi, metafisica.

E-texts
Documenti in formato elettronico: testi filosofici (Platone, Galileo, Cartesio etc.), letterari, e religiosi (come la regola di S.Benedetto, l'Imitazione di Cristo)

Digitalia
Consigli su come gestire il computer, navigare in internet, costruire siti web e sui dispositivi digitali. Gli ultimi scritti sono in inglese
Links
Collegamenti verso siti interessanti o utili, soprattutto, ma non solo, di carattere filosofico e religioso.
seguici